Ritrovare tempo per se stesse dopo la maternità

Trovare tempo per noi stesse dopo la maternità
Disciplina Dolce

Ritrovare tempo per se stesse dopo la maternità

Tempo per se stesse dopo la maternità: è possibile! In questo articolo condividerò con te alcune strategie pratiche (testate da me in prima persona) per aiutarti a ritrovare le tue passioni.

Da quando sono diventata mamma nel 2017 ho sempre faticato nel trovare un sano equilibrio tra lavoro, casa e famiglia. Spesso mi sono sentita in colpa per aver anche solo pensato di poter ritrovare tempo per me stessa dopo la maternità.
Mi sentivo una cattiva mamma, perché si sa, le “brave mamme” mettono i loro figli davanti a tutto e tutti. Ma è davvero così?
Penso proprio di no. Con il tempo ho capito che non ero la sola a faticare nel ritrovare tempo per me stessa dopo la maternità. In questo articolo ti faccio un regalo: la registrazione del mio webinar “Mamma, mettiti al primo posto” – dai un’occhiata cliccando qui!

Elena cortinovis - Mamma - educatrice - disciplina dolce

Da mamma full time a lavoratrice full time. Non è cambiato nulla

Fino ai 14 mesi delle mie gemelle, mi sono goduta la vita da mamma. Tutto fantastico e meraviglioso, ma ad un certo punto mi sentivo schiacciata. Impossibilitata nel legittimarmi a trovare tempo per me stessa. Le mie figlie erano sempre al primo posto, con i loro bisogni e mi stavo dimenticando dei miei di bisogni.

Dal compimento dei loro 14 mesi, sono rientrata al lavoro: 7 ore al giorno da lavoratrice dipendente e il resto della giornata mi dividevo tra casa e famiglia. Anche qui trovare del tempo per me stessa era impossibile: mi sentivo in colpa perché già “abbandonavo” le mie figlie 7 ore al giorno. Come potevo pensare di lasciarle anche per prendermi cura di me?

Nel 2020 ho lasciato il “posto fisso” per dedicarmi alla libera professione e qui la vita mi ha messo di nuovo alla prova: lavoro autonomo, casa e famiglia, il tempo per me sembrava un lontano ricordo.
Ma sono qui per raccontarti come mi sono rialzata, rimboccandomi le maniche.

Il tempo per noi non è un regalo dal cielo, non è un evento soprannaturale, ma è qualcosa che dobbiamo prenderci con le unghie e con i denti!!

Mamma felice con le sue bambine

I tre passi verso il tempo per noi stesse dopo la maternità

1. Delegare

Sembra banale e scontato ma imparare a delegare è fondamentale. Da sole tutto non possiamo fare.
Cosa possiamo delegare:

  • la cura dei nostri bambini a una baby sitter, a una amica o a un parente di fiducia anche solo per un paio di ore alla settimana
  • Le faccende di casa ad una assistente domestica
  • Al nostro compagno/a alcuni momenti della giornata (ad esempio il momento del bagnetto o la preparazione della cena)

Il mantra che dobbiamo ripeterci è: va bene anche se non è fatto esattamente come lo farei io.

2. Comunicazione

Le persone non sanno leggerci il pensiero e se abbiamo bisogno di tempo per noi stesse LO DOBBIAMO CHIEDERE!
Usiamo la nostra voce per chiedere alle persone intorno a noi una mano!
Io sono una grandissima sostenitrice della comunicazione non violenta, tema così importante per me, che ha meritato un capitolo intero nel mio libro “La guida definitiva sulla disciplina dolce – Amarli incondizionatamente” .

3. Organizzazione

Organizzare le nostre giornate è fondamentale e oltre a segnarci gli impegni quotidiani di lavoro e appuntamenti vari, impariamo a mettere tra gli impegni il tempo per noi stesse!
Ho imparato a non vivere le giornate a caso, ma organizzarle in anticipo. Ovviamente non è sempre possibile, spesso le giornate con i bambini sono imprevedibili, ma vi renderete conto di quanto sia più semplice svegliarci con l’idea chiara di quale giornata ci aspetta!

…e quando non possiamo delegare e il tempo per noi lo dobbiamo trovare con i bambini a casa?

Ci salva il gioco autonomo!
Alleniamo i nostri bambini a giocare da soli, creando attività e ambienti che li allenino pian piano a giocare da soli, senza la costante presenza di un adulto intorno a loro.

Questo articolo è una breve sintesi del mio amatissimo webinar “Mamma, mettiti al primo posto”!

Per avere la registrazione del webinar partecipa alla mia challenge su Instagram: condividi nelle tue stories qual era la tua passione prima di diventare mamma e in privato ti manderò il link! Trovi i dettagli nelle mie stories in evidenza.

template mamma tempo per se stessa dopo la maternità
Utilizza questo template se ti fa piacere!!

Ti lascio il mio ultimo suggerimento: per trovare tempo per te dopo la maternità senza sensi di colpa devi essere estremamente motivata. Ricorda quale passioni avevi prima di essere mamma, cosa ti piaceva fare, e parti da lì!!
Io amavo allenarmi e da qualche mese sono tornata a farlo con enormi soddisfazioni. A volte le mie bimbe sono nella mia stessa stanza giocando in autonomie, altre volte a scuole, altre ancora dai nonni o dalla babysitter.
Volere è potere!!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Due lettere al mese in cui ti racconto, anche con la mia voce, novità ed approfondimenti.
Ma non solo! Ti regalo il 10% di sconto su tutti i miei corsi online.