Consulenze pedagogiche

consulenza pedagogica

Il mio sostegno ti donerà serenità e sicurezza nelle fatiche che senti di vivere.

Da mamma capisco che le domande e le paure sono tante.
Da pedagogista posso aiutarti a superarle.

La consulenza pedagogica ha come obiettivo primario quello di accompagnare i genitori verso la soluzione ai problemi legati alla crescita dei loro bambini.

Ti lascio un elenco di possibili tematiche che possiamo trattare insieme, questo solo per darti un’idea, in quanto il vantaggio della consulenza pedagogica personalizzata è quello che possiamo trattare qualunque argomento sia di tuo interesse.
Voglio davvero aiutarti in tutti quegli ambiti educativi che ti fanno venire le farfalle allo stomaco, che a volte ti fanno sentire inadeguata, e ti darò le strategie per capire che sei una persona dalle enormi capacità!

Dovrai solo mettere le tue idee in ordine, e magari avere qualche suggerimento pratico.

consulenza pedagogica:
COSA FAREMO?

Affrontare il distacco e l’ambientamento all’asilo/scuola in situazioni complesse o a seguito di tentativi falliti

Gestione del tempo per la coppia

Gestire sensi di colpa e tempo per se stessi dopo l’arrivo dei figli

Gestire la gelosia tra fratelli – specializzata nella gestione di gemelli

Comprendere i morsi e l’aggressività

Mediare liti e i conflitti

Approfondire la Comunicazione Non Violenta (CNV)

Allenare la comunicazione efficace ed assertiva

E molto altro…

QUANTO COSTA?

La consulenza pedagogica con me ha un prezzo di

127 euro – IVA inclusa

La durata di una consulenza è di 1 ora

la Piattaforma è zoom

PACCHETTI

Offro la possibilità di avere tre pacchetti:

2 CONSULENZE

(scelta consigliata)

217 euro – IVA inclusa

4 CONSULENZE

427 euro – IVA inclusa

6 CONSULENZE

637 euro – IVA inclusa

IMPORTANZA DEL SETTING

Prenditi del tempo per te: la consulenza pedagogica deve essere un momento esclusivo tra adulti; non possiamo parlare del tuo bambino in sua presenza!!

UN SOSTEGNO A 360°

il mio team

Credo in un supporto al genitore che non si limita all’aspetto pedagogico, ma parte da quello educativo, per arrivare a quello psicologico. Per poterlo fare, ho il sostegno di professioniste che potranno, insieme a me, fornirti il supporto che sentirai più adatto a te e alla tua famiglia