Libro

Disciplina Dolce

Amarli Incondizionatamente

La DD (Disciplina Dolce) è un approccio rispettoso del bambino, che, come obiettivo primario, ha quello di non sottoporre il bambino ai continui stress della disciplina basata sui premi e sulle punizioni. L’alto contatto, la comunicazione non violenta e il rispetto dei bisogni del bambino sono al centro. Leggi questo articolo per toglierti ogni dubbio!

Tale approccio educativo promuove una relazione d’amore, una relazione che trova nella sintonia emotiva la sua base, al fine di favorire l’autonomia nel compiere le scelte giuste per la loro vita quando cresceranno. Un bambino che conosce il mondo con una figura accanto che lo ascolta e lo sostiene, affronterà le difficoltà con la certezza che quella figura ci sarà sempre nel momento del bisogno.
La disciplina dolce non si ferma al qui ed ora, ma agisce guardando il futuro, ci permette di gettare oggi le basi per un futuro autonomo dei nostri figli. Se ti ho incuriosito continua a leggere!

Disciplina dolce è amore incondizionato, ma non solo.

Ho scritto un libro per approfondire questo approccio alla genitorialità: “La guida definitiva sulla Disciplina Dolce: amarli incondizionatamente”

libro
libro

Perché ho deciso di scrivere un libro sulla disciplina dolce?

Sono una persona che ama leggere. Ho passato gran parte della mia adolescenza con la testa immersa in pagine scritte dagli autori più disparati. Man mano che la mia aspirazione a diventare educatrice si faceva concreta, ho iniziato ad appassionarmi a testi di pedagogia, sociologia ed educazione.
Nel momento in cui sono rimasta incinta, ho dedicato tantissime notti insonni alle letture di quei saggi che poi mi hanno avvicinata alla disciplina dolce.

Mi sono però resa conto che nel panorama italiano, mancava un libro semplice e diretto che richiamasse tutti i concetti base della disciplina dolce.
Spesso i manuali educativi prendono le sembianze di “mattoni” scritti in una lingua incomprensibile. Il limite dei testi di educazione a volte è che al centro ci sia la teoria a discapito della pratica. Per i professionisti questo va più che bene, ma i genitori (me compresa) cercano pratica! Sei d’accordo?

Perché ho deciso di scrivere un libro sulla disciplina dolce?

Nel mio libro “La guida definitiva sulla Disciplina Dolce: amarli incondizionatamente” tratto tutti i temi fondanti della disciplina dolce, e che quindi ti aiuteranno a portare nella tua vita questo approccio rispettoso e empatico.
Nello specifico ti parlerò di:

Legittimazione delle emozioni: tutte le emozioni meritano di essere vissute, ed ognuna di esse ha un compito specifico nella nostra vita

Alto contatto: babywearing e allattamento vengono sostenuti dalla disciplina dolce, sempre nel rispetto dei bisogno non solo del bambino, ma anche della mamma

Premi e punizioni: il nostro obiettivo è permettere a nostro figlio di essere consapevole delle proprie capacità. L’autonomia nasce da qui, il nostro compito non è quello di rendere nostro figlio dipendente dalla nostra presenza

Capricci”: scoprirai che in realtà sono manifestazioni di una forte emotività

Comunicazione non violenta: una comunicazione empatica che non si basa su pretese, giudizi e paragoni

Se mancava una guida sulla disciplina dolce… Ora non più!
La mia guida sarà capace di supportare sia i genitori esperti che quelli che si approcciano a questo stile educativo per la prima volta.

la dolce guida
VIDEO CORSO

LA DOLCE GUIDA

Nel 2021 il mio libro si è trasformato per la prima volta in un corso – anzi percorso – di 6 settimane per approfondire ogni tema della mia disciplina dolce. LA DOLCE GUIDA è uno dei miei corsi più venduti, che ha accompagnato più di 750 genitori ad un approccio moderno alla genitorialità.

Il mio corso apre le porte solo 2 volte all’anno.

5000 copie in pochi mesi

Il mio libro ha venduto più di cinquemila copie in pochi mesi, per leggere le recensioni clicca qui!
Se ti fa piacere, dopo averlo letto, lascia una recensione nel form!