Pannolini lavabili: più facile farsi che dirsi!

Ecosostenibilità

Pannolini lavabili: più facile farsi che dirsi!

Ebbene sì, una volta terminare le pupù liquide e i mesi del no-io-manco-il-tempo-di-una-doccia ed atteso il riassestamento degli equilibri familiari, nella mia testa è nato un tarlo: basta sprechi.

Con due gemelle neonate i bidoni della spazzatura si riempivano a vista d’occhio: e i pannolini usa e getta ne erano i degni sovrani ?

Non ne potevo più:

“Abbiamo finito i sacchi dello sporco”

“Porta tu giù la pattumiera!!”

“Oh no, il mangiapannolini è pieno”

“Abbiamo finito i pannolini”

…potrei continuare ore.

E così, la svolta.

P A N N O L I N I     L A V A B I L I

Io che credevo che li usassero solo le nostre bis nonne!

Al giorno d’oggi, sono poco pubblicizzati, forse perchè in una società sempre di corsa il tempo per guardarsi intorno e pensare al nostro pianeta è poco, cosa lasceremo nelle mani dei nostri figli?

Una persona non cambierà il mondo, ma nel mio piccolo voglio impegnarmi ❤

Così, come dicevo all’inizio, non ho iniziato subito ad utilizzarli, ma verso i 9 mesi di Letizia e Ginevra, in quanto ero più serena e il mio equilibrio con loro aveva trovato il suo apice.

Ho iniziato a comprarne alcuni tanto per provare e… me ne sono innamorata!

Si lavano ogni un paio di giorni, io con due gemelle me la cavo con una trentina.

(Spesso mi chiedete: quanti ne servono? Fate un calcolo veloce. Quanti cambi fate al giorno? Io circa 6 più due di cacche extra. Quindi 8 al giorno, si lavano ogni due giorni e aggiungetene qualcuno in caso non si asciughino alla svelta. In estate bastano 2 ore, in inverno i tempi si allungano! Quindi direi che con 20 pannolini siete sistemati, dalla nascita allo spanninamento!)

NON SI TOCCA LA CACCA!

La prima domanda che mi fanno sempre è proprio questa “non hai schifo a toccare la cacca?!”

Il più grosso si gira nel wc, ed il resto viene raccolto da dei pratici velini (usa e getta – compostabili – o lavabili)… ed il gioco è fatto!

La lavatrice farà il resto 

(Edit: ho comprato l’asciugatrice. Si può usare con i lavabili? Per inserti e fitted si, per le cover no, altrimenti rischiate di rovinarne gli elastici e la capacità di trattenere il bagnato)

img_7966.jpg

Ne esistono tre principali tipologie, l’ideale sarebbe provarle tutte per poi valutare l’assetto perfetto per i vostri sederini lavabili!

Niente più tonnellate di sporco, niente più sederini arrossati in quanto i materiali a contatto con la pelle dei nostri bimbi sono naturali.

Aggiungo un altro punto a favore dei miei adorati lavabili: sono quasi tutti ONE SIZE, ossia vanno bene dalla nascita fino allo spannolinamento ? Hanno dei pratici bottoni, chiamati “resize” che ne permettono la completa regolazione!

Cos’altro possiamo volere?!

Ah, che sono meravigliosi!!

Cosa ne pensate?

Tanto vale provarci, no?

Vi lascio al link di un articolo secondo me validissimo che sono certa risponderà a moltissime vostre domande  QUI

Elena

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Due lettere al mese in cui ti racconto, anche con la mia voce, novità ed approfondimenti.
Ma non solo! Ti regalo il 10% di sconto su tutti i miei corsi online.