Diventare esploratori del mondo a costo zero.

Attività, Mondo Montessori

Diventare esploratori del mondo a costo zero.

Tempo fa, immersa negli scaffali di una libreria, attirò la mia attenzione un libro.
La sua copertina era particolare e le pagine non erano le classiche di un albo illustrato per bambini.

Si poteva leggere aprendolo a caso, perché ogni pagina era una fonte di idee per documentare e sperimentare la nostra realtà.

Ovviamente quel giorno ho acquistato quel libro che oggi vi voglio mostrare poiché spesso è fonte di idee per me, Letizia e Ginevra.


Aprile 2020.
È passato un mese dall’inizio della quarantena da Covid19 e servono sempre nuove idee per intrattenere due gemelle di due anni e mezzo.
Era arrivato il momento di aprire una pagina casuale di quel libro che per tanto tempo è stato un fidato alleato ma che a causa della pandemia avevo abbandonato.
Il destino ha scelto:

Occhialini della percezione potenziata!


Vedere il mondo con occhi diversi attraverso “occhiali della percezione aumentata”.
IDEA!
Per noi andrà benissimo un binocolo di altissima tecnologia!!
Come realizzarlo? Bastano davvero pochi materiali.

Trasformiamoci in esploratori del mondo!

Materiali:

  • Due rotoli terminati di carta igienica
  • Materiali di decorazione, noi abbiamo usato le tempere, ma potete incollare pietre, pezzi di carta, di stoffa, quello che volete!
  • Colla
  • Nastrino (o spago, filo di lana, quello che avete in casa)

I passaggi successivi vengono da se:
1. Fate decorare ai vostri bambini i rotoli
2. Unite i rotoli con la colla – io ho usato la colla a caldo ma va benissimo anche la vinavil o qualunque altro metodo di “unione”!
3. Forate le due estremità e legate il cordino – servirà per avere il binocolo sempre a portata di mano!

Lo strumento base dell’esploratore è pronto… e ora?!
Esplorate!

Tutti i luoghi meritano di essere esplorati!


In casa potete osservare con occhi nuovi qualunque oggetto, ne scoprirete dettagli nuovi e, se siete fortunati ad avere un terrazzo o il giardino, potete andare all’avventura nella natura!

Nessun limite per gli occhi fantasiosi dei nostri bambini, e se vogliamo, possiamo testare le proprietà magiche del nostro binocolo anche noi adulti!!

Io l’ho usato per passare un pomeriggio di fantasia con la mia amica Veronica! Fisicamente lontane ma mentalmente connesse nello sperimentare le stesse avventure in un caldo pomeriggio di questo strano Aprile.

Raccontateci le vostre avventure da esploratori, non vediamo l’ora!

Elena

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Due lettere al mese in cui ti racconto, anche con la mia voce, novità ed approfondimenti.
Ma non solo! Ti regalo il 10% di sconto su tutti i miei corsi online.