Corsi di formazione per educatori sulla disciplina dolce

corso di formazione per educatori - elena cortinovis
Disciplina Dolce

Corsi di formazione per educatori sulla disciplina dolce

La disciplina dolce non è solo per genitori; in arrivo un corso di formazione per educatori del domani

I bambini fino ai cinque anni non sono cresciuti e accompagnati solo dai genitori.
Il tempo trascorso nel nido può essere determinante per crescere gli adulti di domani, per creare piccoli individui “solidi”, pronti a crescere, a sbagliare, a cambiare giorno dopo giorno.

Non solo: gli educatori possono essere un supporto incredibile alle famiglie, possono insegnare molto anche ai genitori.

Anche quando i bambini entrano alle scuole elementari, dando inizio così ad una fase lunga e importante della vita, cioè quella dell’istruzione istituzionale, avere delle guide che basino il loro ruolo sull’osservazione, sul rispetto, sull’ascolto attivo può essere determinante nella differenza tra “un bambino che ama la scuola” e un bambino che la vive come uno stress.

Sei un insegnante, un educatore o un’educatrice?
Lavori ogni giorno con i bambini?
Sogni di accompagnarli nella loro crescita con amore, passione e consapevolezza, ma i classici schemi educativi non ti appartengono? 

Questo è il posto giusto! Lasciami la tua email;
sto lavorando ad un nuovo progetto che riguarda proprio TE e tutte le persone che come te ogni giorno fanno “il lavoro più bello del mondo”: aiutare i bambini a diventare gli adulti di domani.

educatrice e consulente per l'infanzia elena cortinovis

Approcciarsi alla disciplina dolce come educatori

Perché frequentare un corso di formazione sulla disciplina dolce, dopo tutto quello che abbiamo già studiato per diventare bravi educatori?

Ti darò alcuni motivi che sono a mio avviso i più importanti da conoscere:

  • La disciplina dolce non è utile solo con i bambini ma è un nuovo approccio alla vita che insegna, ad esempio, a comunicare in modo diverso con le persone intorno a noi, a farsi ascoltare da chi amiamo e anche da chi incontriamo per la prima volta; La disciplina dolce è un approccio diverso alla vita;
  • Farsi ascoltare da un bambino è difficile, farsi ascoltare da 10 bambini è da super eroi. La Disciplina Dolce ti insegna ad usare dei super poteri che non sai di avere;
  • Imparerai nuove cose anche sulla psicologia cognitiva e su tutte le cose che passano nella testolina dei bambini quando tentiamo di insegnar loro nuove cose;
  • Imparerai… ad imparare da loro, dai bambini, e farli sentire parte del mondo che stanno scoprendo;
  • Darai un enorme aiuto alle famiglie dei piccoli che vengono affidati alle tue cure.

Corsi di formazione online per educatori, sulla disciplina dolce

come comunicare

La crescita e le sue fasi vanno ben oltre lo spannolinamento o il decidere quando iniziare a dare le prime pappe o quando e come svezzare un bambino.

La funzione di un educatore va ben oltre la gestione di ambientamento e distacco dalla mamma e dal papà .

La formazione costante degli educatori è molto importante, e per questo ti propongo di essere parte del mio progetto rivolto solo a educatori, che va a latere delle attività di consulenza che da anni svolgo anche con i genitori.

Seguimi su Instagram, per parlare insieme ogni giorno di pedagogia e disciplina dolce e se ti piace ascoltare podcast, ti aspetto ogni martedì con le mie pillole di disciplina dolce.

Se un educatore sposa la disciplina dolce… e il genitore no

Un educatore/un’educatrice che conosce e applica i principi della disciplina dolce, può essere un grande supporto anche per quei genitori che ancora non la conoscono.

Io stessa sono un’educatrice e un tempo lavoravo negli asili nido: non è stato semplice far comprendere alle famiglie i punti di partenza e di arrivo di un approccio pedagogico diverso, ma è stato proprio in quel periodo che mi sono resa conto di quanto potessi aiutare non solo un bambino ad affrontare più serenamente alcune fasi della sua piccola vita, ma anche le famiglie.

Spesso il mondo della pedagogia, sia in famiglia che negli ambienti istituzionali, è legata a vecchi archetipi, all’idea che “si è sempre fatto così”.

Con la disciplina dolce scoprirai invece che il cambiamento è possibile, sempre, ed è un momento di crescita anche per gli educatori.

E tu, sei pront* ad essere parte del cambiamento?
CI SIAMO!

Sono pronta ad aggiornare questo articolo!!
La mia formazione DISCIPLINA DOLCE LIKE A PRO è ONLINE!

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Due lettere al mese in cui ti racconto, anche con la mia voce, novità ed approfondimenti.
Ma non solo! Ti regalo il 10% di sconto su tutti i miei corsi online.