logologo
  • Home
  • Su di me
  • Consulenza
  • Corsi
  • Articoli
    • IL MIO TEAM
    • Disciplina Dolce
    • Genitorialità
    • Mondo Montessori
      • Spazi
      • Attività
    • Mondo Waldorf
    • Parola di Ostetrica
    • Babywearing
    • Angolo del Libro
    • Ecosostenibilità
    • Viaggiare in quattro
    • COLLABORAZIONI
  • Libro
  • Contattami
logo
Close
  • Home
  • Su di me
  • Consulenza
  • Corsi
  • Articoli
    • IL MIO TEAM
    • Disciplina Dolce
    • Genitorialità
    • Mondo Montessori
      • Spazi
      • Attività
    • Mondo Waldorf
    • Parola di Ostetrica
    • Babywearing
    • Angolo del Libro
    • Ecosostenibilità
    • Viaggiare in quattro
    • COLLABORAZIONI
  • Libro
  • Contattami

Tag: Condivisione

HomeTag: Condivisione
Insegnare la condivisione è possibile?
Insegnare la condivisione è possibile?
Genitorialità consapevole

Insegnare a condividere deve essere un processo graduale, non forzato!

Scopri di più
Articoli Recenti
  • Montessori ed alto contatto 1 Febbraio 2021
  • Allattamento e babywearing 26 Gennaio 2021
  • Il corretto attacco al seno 19 Gennaio 2021
  • Il rito Montessori del compleanno 11 Gennaio 2021
  • Mio figlio morde 4 Gennaio 2021

elenacortinovis_

Elena Cortinovis • Educatrice
💣 Post ad alto contenuto di spoiler 💣 Cosa 💣 Post ad alto contenuto di spoiler 💣 

Cosa succede il 22 marzo? Nel post tutti gli indizi stile “rebus” della settimana enigmistica 🤣 
Prova ad indovinare nei commenti 👇🏻👇🏻 

🤩
Le 5 aree della fiducia. 🌸 La disciplina dolce Le 5 aree della fiducia.
🌸 La disciplina dolce si basa su un approccio rispettoso al bambino, RISPETTO chiama FIDUCIA. Oggi ti faccio riflettere su alcuni punti fondamentali. Non approfondisco nel post. Vorrei leggere i tuoi pensieri nei commenti.
Iniziamo ‼️
⠀
1. Fiducia motoria
👉🏻 Lascia tuo figlio libero di sperimentare per acquisire un’autonomia motoria che lo renderà sempre più indipendente
⠀
2. Fiducia genitoriale
👉🏻 Non mentire, basa la relazione con tuo figlio sulla verità - lui farà lo stesso con te
⠀
3. Fiducia alimentare
👉🏻 Tuo figlio sa autoregolarsi: ha la capacità di capire quando è sazio. Noi scegliamo COSA dare, loro QUANTO mangiare
⠀
4. Fiducia cognitiva
👉🏻 Nessun bambino fa nulla a caso. Ogni sua azione ha un obiettivo chiaro (per lui 😉) - sta a te osservarlo e comprenderlo
⠀
5. Fiducia relazionale
👉🏻 Senza etichette (fannullone, monello, teppista) tuo figlio si sentirà libero di essere se stesso nelle relazioni interpersonali
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
#fiducia #approfondimenti #educazione #supportogenitoriale #genitorialitaconsapevole #disciplinadolce #elenacortinovis
Responsabilità genitoriale vs autonomia 

💪🏻 Il compito dell’adulto è quello di decidere per il bene del proprio figlio. Egli, dunque, è il detentore del lavoro “sporco” quello della responsabilità assoluta sul proprio figlio. 

❌ NO “ci cambiamo il pannolino?” 
✅ SI “ è il momento di cambiare il pannolino sporco!”

🤝 L’autonomia lasciata al bambino, invece, inizia dove termina la responsabilità del genitore. Il piccolo può prendere piccole decisioni, poco importanti per l’adulto, ma estremamente importanti per lui. Tali decisioni non lo caricano di una responsabilità che non gli appartiene. 

❌ NO “Che scarpe vuoi?”
✅ SI “Sta piovendo e servono gli stivaletti, preferisci quelli blu o quelli rossi?” 

Esempio 1 
👩🏻 l’adulto decide che oggi c’è il sole e si andrà al parco 
👧🏽 il bambino potrà scegliere quali scarpe da ginnastica potrà indossare 

Esempio 2
👩🏽‍🦰 l’adulto offre per merenda una banana 
🧒🏽 il bambino sceglie se mangiarla intera o tagliarla a fettine con il suo coltellino 

La base di tutto è l’OSSERVAZIONE: ogni bambino è unico, sta a noi valutare se determinate azioni siano più o meno corrette per il suo livello di sviluppo 

[breve sintesi della live con @_francescaribaudo_ che trovate nelle sue igtv - seguitela assolutamente]

#autonomia #responsabilità #educazioneconsapevole #disciplinadolce
Esploratori del mondo. In un mondo fermo dove viag Esploratori del mondo.
In un mondo fermo dove viaggiare ormai è utopia, non fermiamo l’immaginazione dei bambini e portiamoli in luoghi lontani ✈️ (senza la necessità di volare!)
Scorri le immagini 👉🏻
⠀
In questi giorni ho viaggiato insieme alle mie avventuriere Letizia e Ginevra, grazie a due alleati speciali:
📚 il libro (must have)“Come diventare un esploratore del mondo” di Keri Smith
🌎 Lo strepitoso Animamondo Deluxe di @arrydesign [nel sito di Veronica lo trovate in tutte le sue versioni - ve lo lascio in swipe nelle stories]
⠀
Il primo passo è stato unire tutte le parti del planisfero di legno, nominando ad alta voce i continenti e gli animali 🦒 🐋🐙
⠀
Dopo abbiamo usato le tabelle di osservazione del libro per approfondire la scoperta del mondo. Bussola e lente di ingrandimento 🔍 hanno completato l’attività da esploratrici.
⠀
Abbiamo passato tantissimo tempo di qualità insieme, abbiamo allenato la parola, la curiosità e il pensiero divergente (vi ricordate cosa è, vero??)
⠀
🐅 Provateci anche voi, non ve ne pentirete!
⠀

⠀
#esploratori #attivita #animamondo #giochidilegno #elenacortinovis #educatrice
Per prepararvi al webinar di giovedì sul gioco si Per prepararvi al webinar di giovedì sul gioco simbolico, oggi vi parlo di una magnifica variante: il mini-mondo 🌍 

Il gioco del mini-mondo (o small world play) si basa sulla riproduzione di varie ambientazioni, che si basano sull’interesse del bimbo, in versione piccola, all’interno di uno spazio delimitato, inserendo, se possibile, materiali naturali e sensoriali. 

Come iniziare? 
1️⃣ Scegliere il tema: fattoria, polo nord, rappresentazione di un libro, di una ambientazione particolare (reale o immaginaria) - noi oggi abbiamo giocato al picnic 🧺 
2️⃣ In base all’età permettere al bambino di scegliere gli elementi (+3 anni) o prepararla in anticipo 
3️⃣ Lasciare al bambino l’esplorazione SENZA INTERVENIRE, DISTRARRE O SUGGERIRE! 

Il piccolo mondo, permetterà al tuo bambino di sviluppare il gioco autonomo, la concentrazione, la relazione, il linguaggio e le emozioni. 

In foto vedete il minimondo con accessori e topini 🐭🐭 Maileg by @atomicbaby.it 
Sono incredibili i dettagli di questi materiali!! 

#giocosimbolico #minimondo #piccolomondo #elenacortinovis #giocoautonomo #giocaredasoli #immaginazione #fantasia
“Ma è piccola per portarla da uno specialista!”
“Ma aspetta, si sistemerà da solo!”
“Eh come sei esagerata, siamo diventati grandi tutti!”
⠀
🤏🏻 Classiche frasi che ho sentito quando ho portato le mie figlie dalla logopedista per una visita di controllo, quando le ho portate dal dentista o quando le ho iscritte a psicomotricità, o quando le mamme avvisano i parenti che stanno seguendo un percorso di consulenze con me. 
⠀
Eh si! Io da genitore devi sempre fare il meglio per mio figlio ma devo anche vergognarmi se ho bisogno di uno specialista? MA FIGURIAMOCI!
‼️ Genitori se avete dubbi non vivete con l’ansia del “oddio e se ha qualcosa??” O “oddio e se fosse tutta colpa mia?” Andate da un professionista del settore interessato e fatevi dare delle risposte!
I casi saranno due:
1️⃣ Erano tutte paranoie nostre e lo specialista ci manda a casa
2️⃣ c’è effettivamente una fatica e lo specialista aiuterà noi e nostro figlio a superarla
⠀
❌ Smettiamola di farci condizionare dalle vecchie mentalità che pensano ancora che chi va dallo psicologo è un pazzo o chi va da neuropsichiatra è da rinchiudere ❌
Il mondo si evolve, va avanti e grazie a Dio ci sono esperti che ci possono sostenere.
⠀
Con questo non sto parlando di iper medicalizzazione ma di PRESA DI COSCIENZA del fatto che se ci sono delle fatiche non possiamo vivere con le fette di salame sugli occhi.
⠀
“Oh mamma cosa penserà la gente di me??”
Penserà che sei una mamma a cui non frega nulla del giudizio e investe un sacco di energie per il bene della sua famiglia 👊🏻
⠀
Passo e chiudo.
⠀
⠀
#nientevergogna #logopedia #educatrice #elenacortinovis #teoriacortinovis #mammaiutamamma #suggerimenti #professioniste
Carica altro… Segui su Instagram
logo
Aiuto i genitori a crescere i propri figli con la Disciplina Dolce, attraverso corsi online e consulenze personalizzate.

© 2021 Elena Cortinovis, Educatrice - Disciplina Dolce
Tutti i Diritti Riservati.
P. Iva 04461150163