Mio figlio morde
Tuo figlio morde? Non andare nel pallone: ora ti spiego perché.
Tuo figlio morde? Non andare nel pallone: ora ti spiego perché.
Insegnare a condividere deve essere un processo graduale, non forzato!
Compito dell’adulto è quello di osservare, senza intervenire tempestivamente, accentando il rischio che ne potrebbe conseguire.
Non forzare e obbligare il bambino che colora e disegna per spirito artistico. Egli sperimentare i colori, i movimenti e per lasciare un segno sul foglio.
Stop agli stereotipi! Non esistono giochi da maschi o giochi da femmine. I bambini devono essere liberi di giocare con ciò che vogliono!
Guida gratuita con tre idee per la festa della mamma 0-6 anni!
Tutorial per realizzare fai-da-te i più famosi mobiles montessoriani + template scaricabili.
Litigare fa parte della vita dei bambini. Possiamo vederlo sotto un’ottica di crescita? L’adulto come si può relazionare? Ed infine, come reagire di fronte a morsi, sberle e graffi?
La Disciplina Dolce si basa sull’accoglienza di TUTTE le emozioni, sarà più facile farlo se pensiamo che ogni emozione è utile ci aiuta e ci sta insegnando qualcosa – sia ad adulti che ai bambini!!
Non si tratta di una fase pre-adolescenziale, ma è una fase che ha una un significato preciso: il NO è la prima parola che i bambini usano per delimitare i propri confini, capire i propri limiti e permetter loro di relazionarsi con l’adulto in maniera semplice e d’impatto.
Come costruire un binocolo che ci permetta di vedere la realtà con gli occhi di un bambino.
L’esplorazione orale è una fase della crescita, un bisogno molto forte per alcuni bambini. Alcuni studi dicono che la scoperta del mondo inizia già dal secondo trimestre della gravidanza – quindi dal pancione!! Già nel pancione infatti, il bambino inizia a succhiarsi il pollice, sarà quell’istinto innato che lo porterà, una volta nato, a cercare il
© 2021 Elena Cortinovis, Educatrice - Disciplina Dolce
Tutti i Diritti Riservati.
P. Iva 04461150163